Sunday, October 30, 2011
About Me
- Name: Bruno Chiarlone
A Cairo Montenotte - Eco Museo Progressivo Arte Invisibile - Bruno Chiarlone nacque a Rocchetta - Cairo Montenotte (Savona) nel febbraio del secolo scorso. ..............................
Svolse ricerca nel campo della scrittura visiva, praticò l'arte postale o mail-art dal 1980, realizzò installazioni ambientali e azioni poetiche sul territorio, promuovendo progetti artistici e gruppi di ricerca....................................................
An Annotated Inventory
John Held, Jr. Collection
Modern Realism Archive
San Francisco, California
Organizzò la Mail Art Convention a Rocchetta Cairo (estate 1989). Scrisse il Manifesto per la poetica dell'Eco-Arte (1990). Partecipò alla realizzazione di grandi murales sulle case del natio paese ligure. Iniziò il progetto Bruno Chiarlone Opera Pallet, con installazioni di strutture in legno sul territorio locale, che propose (aprile 1992) nel Forum Kunst und Schule di Guthersloh (Germania).
No. 27 (November 1992). Photocopy. 5 3/4"x4 1/4". (16 pages). "Fight in Spirit Together." Contributions by Dobrica Kamperelic (Yugoslavia), Andrej Tisma (Yugoslavia), Svjetlana Mimica (Croatia), Bruno Chiarlone (Italy), Soc. Anonyme (Belgium), José VDBroucke (Belgium), John Held, Jr. (USA), Michael Fox (Germany), and Rea Nikonova (Russia). P.S.: this booklet is dedicated to the 1992 Decentralized World Wide Networker Congresssession Brussels-21-22 Nov. 1992 and to the spi(rituals) for Y(O)U!!!!"
from: The Museum of Modern Art Library
Mail Art PeriodicalsAn Annotated Inventory
John Held, Jr. Collection
Modern Realism Archive
San Francisco, California
......................................
Pare che poi conducesse un ATELIER DI SCRITTURA in via Buffa 15 a Cairo M. Collaboratore, come art advisor,della rivista mensile Liguria Val Bormida e Dintorni, dal 1996.
................................................... A marzo uscì il suo romanzo storico "L'anno che Luigi Baccino". Ne seguirono ben presto altri 33......................
0 Comments:
Post a Comment
<< Home